Se frequenti o stai per iniziare un corso di lingua tedesca al Deutsch-Institut di Milano queste informazioni ti possono servire per sfruttare al meglio il tuo studio. Puoi farti un'idea del tuo corso e dei servizi didattici e culturali che puoi utilizzare. La Segreteria e gli insegnanti sono a tua disposizione per informarti e consigliarti.
1. Metodo didattico
Il nostro metodo didattico si basa su vari presupposti teorici che possono essere fatti risalire al metodo glottodidattico denominato "Total physical response" e al metodo "Learning by doing". In sintesi il principio essenziale è l'uso pratico della lingua a fini comunicativi. Cliccando qui puoi approfondire questo argomento.
2. Didattica e strumenti di supporto
L'insegnante che ti seguirà è un insegnante madrelingua. Fin dalla prima lezione ti parlerà in tedesco. Insieme al tuo insegnante utilizzerai testi scelti tra le più affermate case editrici tedesche, specializzate nel tedesco come lingua straniera. Durante la lezione il tuo docente utilizzerà anche vari altri strumenti didattici. Per saperne di più clicca qui.
3. A tua disposizione
Dalla mediateca agli esercizi online, dal recupero delle lezioni perse ai seminari, dalla navigazione in internet ai test di verifica. Questi e altri sono i servizi didattici illustrati in questo capitolo. Per approfondire clicca qui.
4. Studiare il tedesco. Perché e come?
Vi è una premessa importante, perché il tuo investimento in tempo e denaro parta col piede giusto. Ancor prima di mettersi a studiare è opportuno chiarirsi bene le idee su alcuni aspetti della tua scelta. Per farlo è opportuno farsi alcune domande preliminari. Maggiori informazioni cliccando qui.
5. Tutti i corsi
Può essere utile - magari per un prossimo futuro - conoscere le caratteristiche anche degli altri corsi collettivi e individuali. Se ti interessa clicca qui.
6. Certificazione
Alla fine del corso si può richiedere il certificato di frequenza o sostenere l'esame per ottenere il certificato internazionale. Per conoscere tempi e prezzi clicca qui.
7. Deutsch-Institut in Germania e Austria
Immergersi nella realtà della lingua non può che fare bene. Un'esperienza all'estero è affascinante e utile. Le nostre sedi in Germania offrono molte alternative per tutte le età. In Segreteria trovi delle schede informative. Per farti un'idea puoi cliccare qui.
8. Questionario
A metà e alla fine del tuo corso ti chiediamo di esprimere un giudizio sul nostro istituto e sulle lezioni frequentate. Leggi qui.
9. Condizioni, garanzie e tutele
Sei stato assente una o più volte? Rischi di dover interrompere il corso? Non hai superato l'esame? Ecco qualche soluzione cliccando qui.