I corsi di conversazione si articolano su tre livelli linguistici:
Questi corsi prevedono un massimo di 8 partecipanti.
Prezzo per 15 incontri di 90' (22,5 ore) : € 80 tassa d'iscrizione + € 690,00 per il corso
Prezzo per 30 incontri di 90' (45 ore): € 80 tassa d'iscrizione + € 1300,00 per il corso
vedi sconti alla voce "Pagamento"
Pagamento: può essere effettuato a scelta in un'unica soluzione o a rate.
Le lezioni sono tenute da insegnanti madrelingua. Si accettano un massimo di 8 partecipanti per classe. La determinazione del livello di inserimento avverrà attraverso un test orale su prenotazione, telefonando al numero 02 86 45 35 28. Il test non è necessario, qualora si sia frequentato un corso negli ultimi mesi o si disponga di un attestato recente (ultimi due anni).
Argomenti e obiettivi. L'obiettivo dei corsi è lo sviluppo delle competenze orali, produzione e comprensione. Attraverso la discussione interattiva in classe su argomenti di attualità, sotto la guida del docente, si amplia il vocabolario attivo e passivo e si rafforzano gli automatismi sintattico-grammaticali.
Oltre a sovraintendere alla comunicazione interattiva tra i partecipanti il docente è a disposizione per correggere eventuali errori e chiarire i dubbi grammaticali, nonché dare suggerimenti per utilizzare strategie comunicative, al fine di poter aggirare eventuali difficoltà comunicative. I partecipanti hanno la possibilità di scegliere gli argomenti da trattare, di comune accordo con il docente.
Modalità di svolgimento. Durante gli incontri si svilupperanno e approfondiranno argomenti di attualità riguardanti i Paesi di lingua tedesca, un argomento all'incirca ogni due incontri. I partecipanti disporranno di testi e/o filmati visionabili su pc.
Al fine di ottimizzare al massimo i tempi, il lavoro preparatorio di lettura del testo o di visione del filmato verrà effettuato a casa. In classe si riassumerà quanto preparato a casa. Successivamente si discuterà in classe sull'argomento trattato, con lo scopo di ampliare il vocabolario attivo e passivo. Per consolidare il nuovo vocabolario acquisito il compito a casa, consisterà in una sintesi di quanto argomentato in classe sotto forma di appunti/parole chiave. Nell'incontro successivo ci si avvarrà di questi appunti per riesporre liberamente quanto discusso nell'incontro precedente. Nel terzo incontro si affronterà un nuovo argomento e si ripeterà il ciclo (vedi schema qui sotto).
Ciclo di sviluppo lessico/grammatica:
Per ulteriori informazioni si prega scrivere all'indirizzo deutsch.milano@deutsch.it o telefonare al n° 02-86 45 35 28.