L'apprendimento della lingua per i giovanissimi in età prescolare si basa totalmente sul metodo ludico. La didattica ludica risulta essere coinvolgente, non solo perché attira i giovani globalmente (coinvolgimento affettivo, sociale, motorio e psicomotorio, cognitivo e emotivo), ma soprattutto perché permette loro di partecipare, di essere protagonisti, di apprendere attraverso la pratica.
Kikus - il materiale didattico in dotazione - si basa su una didattica prettamente ludica per bimbi in età prescolare. Il cuore dei Kikus-Materialien sono le Bildkarten, ovvero 480 carte con disegni sia colorati che in bianco e nero, che riportano tanti vocaboli vicini al mondo dell'infanzia (famiglia, vestiti, animali, ecc.) ma anche verbi, numeri, aggettivi e preposizioni. Utilizzabili per diverse tipologie di giochi sia individuali che di gruppo (memory, tombola, creazione di storie, formazione di parole, di plurali o di frasi, ecc.), le cards consentono un apprendimento ludico e divertente del lessico e della grammatica di base anche da parte di ragazzi/e non alfabetizzati.
Gli stessi motivi sono riportati negli Arbeitsblätter Bildkärtchen / Mini (eserciziari). Servono per esercitare e consolidare le conoscenze linguistiche e le abilità comunicative disegnando, ritagliando, incollando, ma soprattutto parlando in classe o per i "compiti a casa" insieme ai genitori.
Il materiale viene completato dal cd-audio "Guten Morgen" con 11 allegre canzoncine da ascoltare e da cantare (in classe e a casa). Le canzoni sono accompagnate dal Liederheft "Guten Morgen" (testo delle canzoni "buon mattino") con disegni da colorare, i testi e le indicazioni (per i genitori) sui movimenti da fare durante l'ascolto del cd, che i bambini possono utilizzare anche a casa per giocare e imparare.
Nel sito della casa editrice si trovano numerosi esercizi interattivi.
Per avere maggiori informazioni sui corsi di tedesco per la scuola d'infanzia o per l'iscrizione scrivi all'indirizzo deutsch.milano@deutsch.it oppure chiama il numero 02-86 45 35 28.